
La torta rustica di patate, pancetta e provola
è una ricetta semplice e sfiziosa, potete servirla come aperitivo, antipasto, o piatto unico.
Volendo potete farcirla con gli ingredienti che avete a disposizione in frigorifero o a seconda dei vostri gusti alimentari.
Ora vediamo assieme la ricetta che vi propongo oggi.
Ingredienti per 8 persone:
– 1 rotolo di pasta sfoglia tonda
– 700 g di patate
– 150 g di pancetta
affumicata tagliata a fette sottili
– 200 g di provola dolce a fette
– pane grattugiato q.b.
– 3 cucchiai parmigiano grattugiato
Procedimento:
Per preparare la torta rustica di patate e pancetta iniziate mettendo una pentola con abbondante acqua a bollire.
Nel frattempo lavate, pelate e tagliate a fette sottili le patate.
Quando l’acqua inizia a bollire salatela e aggiungete le patate, lasciatele cuocere per circa 10/15 minuti, provate a pungerle con una forchetta per verificare la cottura.
A cottura ultimata scolate e lasciate raffreddare le patate.
Dopodiché foderate uno stampo per crostata di diametro cm 26 con della carta da forno e sopra sistemate la pasta sfoglia rotonda.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Sistemate sul fondo della pasta sfoglia 4 fette di provola dolce, alcune fette di pancetta affumicata e ricoprite con le fettine di patate lessate.
Procedete cosi sino a ultimare gli ingredienti.
Infine spolverate la superficie con abbondante parmigiano grattugiato e un pochino di pane grattugiato.
Piegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno e mettete a cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa.
Valutate la cottura in base al vostro forno.
A cottura ultimata sfornate la torta rustica.
Lasciate intiepidire e poi servite la torta rustica di patate e pancetta.


Consigli:
Potete sostituire il parmigiano con il pecorino sardo.
Se preferite potete utilizzare la pancetta a cubetti.
Se non amate la pancetta affumicata potete sostituirla con i salumi che più preferite.
Potrebbe interessarvi anche la ricette delle Pizzette sfoglia sarde
Se vi piacciono le mie ricette vi aspetto anche su Instagram , Facebook e Pintarest
è una vera delizia, spesso lo preparo anche io. Ci vado matta